La Nasa ha annunciato nei giorni scorsi un nuovo, intrigante progetto denominato Hundred Year Starship che ha l'ambizione di inviare astronauti per viaggi senza ritorno verso pianeti di nuova scoperta lungo tutta la galassia.
"Il programma spaziale umano adesso è davvero mirato a colonizzare altri mondi", ha dichiarato Pete Worden, direttore del laboratorio di ricerche Ames della Nasa, durante un seminario a San Francisco, "Venti anni fa dovevi bisbigliarlo al buio nei bar, altrimenti eri licenziato".
Ma mentre Pioneer 10 sta dicendo agli alieni - alcuni direbbero stupidamente - dove siamo, la missione di Hundred Year Starship è affermare: 'Stiamo arrivando a prenderti'. E gli alieni hanno buoni motivi per essere preoccupati: mentre il finanziamento dell'agenzia spaziale statunitense è di appena 100 mila dollari, la Darpa (Defense Advanced Research Projects Agency, l'agenzia scientifica del Pentagono) ha stanziato un milione di dollari.
E ha confermato che il progetto "Hundred Year Starship" è una realtà.
Nessun commento:
Posta un commento