L'albo di questo mese vi rammenterà le atmosfere sclaviane, talvolta bizzarre e paradossali, segno distintivo dell’autore di Broni.
Giovanni Di Gregorio con una certa capacità rimette in scena la stravaganza e l’insolito, proponendoci una storia semplice ma incisiva, a cui aggiunge una spruzzata di critica sociale.
Il gelido abbraccio dei Ritornati trascina i vivi nell'Oltretomba! Gloria, la fidanzata di Dylan non è che la prima. Poi, le fa seguito una schiera di altre persone decedute, denominate i Ritornati. Uccidono senza preavviso, senza curarsi di essere visti. Ricompaiono all’improvviso, tornando in vita brevemente, per portare con sé, nella tomba, qualcun altro. E altrettanto improvvisamente si riabbandonano nelle braccia della morte, afflosciandosi sulle loro gambe. A Bloch non resta che ricorrere all’aiuto di Dylan per far luce su questo terribile enigma.
Finalmente questo racconto riporta DyD al suo antico splendore, trasmettendo quelle sensazioni pardossali e malinconicche che da sempre contraddisitnguono l'Indagatore dell'incubo e che, negli ultmi anni, sembravano essere perdute.
"La Morte non basta", lascerà sorpresi, anche i più navigati amanti di Dylan Dog, solo lui come sempre, alla fine, riuscirà bene o male a comprendere la reale natura di certi eventi e accadimenti.
Imperdibile, questo è il numero 331 di marzo 2014, spero che riuscirete a trovarlo, vi consiglio di affrettarvi.
http://thenewdylandogdiary.blogspot.it
http://www.zombiekb.com
http://d4niel444.blogspot.it/
Nessun commento:
Posta un commento