ANGELO TRA CIELO E TERRA
Questo è l'universo del giovane Angelo
a cui il destino ha riservato un sentiero oscuro e tortuoso
Questo è l'universo del giovane Angelo
a cui il destino ha riservato un sentiero oscuro e tortuoso
![]() |
Fronte |
![]() |
Retro |
Questa è la storia di Angelo... un ragazzo timido, insicuro, malinconico, pieno di paure e introverso...
Un “outsider” in una società dedita al materialismo e al consumismo, in cui per essere “in” è necessario “uniformarsi” e “omologarsi” tra la gente, rischiando, altrimenti, di essere esclusi o, peggio ancora, divenire invisibili.
Angelo è un semplice ragazzo di soli 13 anni per il quale il destino ha in serbo un sentiero oscuro e tortuoso… ma che potrà condurlo alla gloria.
Il suo percorso di vita sarà costernato dal eventi che avranno dell’incredibile, da situazioni al di fuori della portata dell’umana comprensione, da ardue lotte contro forze avverse ed indicibili. Ma vi saranno anche momenti di vita, d’amore e di morte… una miscela trascendentale che contribuirà alla crescita spirituale del protagonista, oltre a quella fisica.
Quella fisica, perché trattasi di una saga... una suddivisione della vita di Angelo in vari racconti, ognuno dei quali rappresenta un diverso periodo di vita del personaggio.
Book trailer 1
Book trailer 2
--------------------------------------------------------------------------------------------------------
LA SAGA DI ANGELO
SECONDA ERA DEL MITO DI ANGELO
Nell’attuale romanzo intitolato:
"Angelo tra Cielo e Terra"
si parlerà della sua adolescenza, un evoluzione che ha inizio con il Libro I:
“Genesi”
l'inizio
della sua nuova vita, in cui il protagonista scopre di esser affetto da
una rara malattia potenzialmente mortale, o forse una rinascita in una
nuova forma esistenziale... un viaggio che lo porterà alla scoperta del
suo destino, proprio al compimento della maturità.
Tutto
questo, raccontato in una chiave fantastica che nel corso del prosieguo
delle vicende del protagonista, raccontate nei successivi libri, sarà
arricchito da sfumature che andranno dal thriller al fantascientifico,
dal sentimentale alla pura azione. Un altalenarsi di momenti riflessivi
che mostreranno ai lettori la personalità di Angelo e riveleranno la
visione dell’universo con i suoi occhi.
In
definitiva Angelo disgrega lo stereotipo dell’eroe stile “Marvel” o
simili. Egli è soggetto alle debolezze e alle paure comuni, alle
difficili vicissitudini della vita quotidiana che lo porteranno ad
affrontare il suo “lato oscuro” dando vita persino ad una sorta di
anti-eroe combattuto dal desiderio di operare per il bene oppure essere
indifferente a ciò che gli accade intorno ed utilizzare i suoi “doni” per puri scopi personali.
Ci sono più cose in Cielo ed in Terra, Angelo, di quante ne sogni la tua filosofia."
(William Shakespeare)